Programma di Formazione 3D per Videogiochi
Trasforma la tua passione per i videogiochi in competenze professionali. Il nostro corso intensivo ti guiderà dalla teoria di base alla creazione di ambienti 3D complessi, preparandoti per una carriera nel settore del game development.
Struttura del Corso
Il nostro programma è diviso in tre moduli principali che ti accompagneranno dalla comprensione dei fondamentali alla realizzazione di progetti professionali.
Modulo Base
- Principi di modellazione 3D
- Software di base (Blender, Maya)
- Texturing e materiali
- Illuminazione scenica
- Workflow di produzione
Modulo Intermedio
- Ambienti complessi e paesaggi
- Ottimizzazione per motori grafici
- Unity e Unreal Engine
- Scripting base
- Team collaboration
Modulo Avanzato
- Portfolio professionale
- Progetti industry-standard
- Specializzazioni tecniche
- Networking nel settore
- Preparazione colloqui
I Nostri Formatori
Docenti con esperienza diretta nel settore videoludico, che hanno lavorato su titoli AAA e progetti indie di successo.
Marco Santangelo
Senior Environment Artist
Veterano con 12 anni nel settore, ha contribuito allo sviluppo di ambienti per studi come Ubisoft Milano. Specializzato in paesaggi naturali e architetture storiche.
Elena Rosetti
Technical Artist
Esperta in ottimizzazione e pipeline tecniche, ha lavorato su diversi titoli mobile e console. Focalizzata su shader e performance in tempo reale.
Percorso di Apprendimento
Un cammino strutturato di 8 mesi che ti porterà dalle basi teoriche alla creazione di un portfolio competitivo per il mercato del lavoro.
Mesi 1-2: Fondamentali
Settembre - Ottobre 2025
Imparerai le basi della modellazione 3D, familiarizzando con gli strumenti essenziali e sviluppando un occhio critico per la composizione e l'estetica degli ambienti virtuali.
Mesi 3-4: Texturing Avanzato
Novembre - Dicembre 2025
Focus su materiali realistici e stylizzati. Apprenderai tecniche di substance painting e procedural texturing per dare vita ai tuoi modelli.
Mesi 5-6: Motori di Gioco
Gennaio - Febbraio 2026
Integrazione in Unity e Unreal Engine. Imparerai l'ottimizzazione per diverse piattaforme e le tecniche di lighting dinamico in tempo reale.
Mesi 7-8: Portfolio
Marzo - Aprile 2026
Creazione guidata del tuo portfolio professionale con progetti completi che dimostreranno le competenze acquisite a potenziali datori di lavoro.
Informazioni per l'Iscrizione
Il prossimo corso inizierà a settembre 2025. Posti limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ogni studente.
Modalità e Orari
Lezioni serali 3 volte a settimana (19:00-22:00) e workshop del sabato mattina. Formato ibrido con possibilità di seguire online le lezioni teoriche.
Requisiti Tecnici
Computer con scheda grafica dedicata, minimo 16GB RAM. Ti forniamo licenze software per tutta la durata del corso e accesso a una libreria di assets professionali.
Supporto Continuo
Community Discord esclusiva, mentorship individuale mensile, e supporto per la ricerca del lavoro anche dopo il completamento del corso.